Progettazione e costruzione stampi
Dinamika segue con attenzione le nuove tecnologie abbinate allo sviluppo e alla progettazione. Nasce, così, la necessità di fare co-progettazione con il Cliente e di partecipare ai suoi processi aziendali fin dalle fasi iniziali. Vengono attuate ricerche progettuali in grado di soddisfare le esigenze di innovazione e diversificazione dei prodotti, mettendo a disposizione l’esperienza maturata nel campo della progettazione meccanica e del design industriale, proponendo ai suoi clienti soluzioni innovative.
Il tutto viene eseguito tramite progettazione 3D, prototipazione rapida e tecniche di reverse enginering.

Scansione 3D
La scansione permette di acquisire non solo oggetti ma anche persone e costituisce una ottima base per modifiche ed adattamenti di parti già esistenti.
Infatti, attraverso il Reverse Engineering è possibile trasformare le mesh generate dallo scanner in modelli CAD completi, per ulteriori elaborazioni, oppure è possibile modificare ed adattare modelli tramite appositi software per la modellazione organica.

Reverse Engineering
Rilievo – Scansione
Acquisizione digitale delle superfici dell’oggetto.
Utilizzando scanner a luce strutturata, vengono acquisiti una vasta gamma di oggetti, dai più piccoli e dettagliati, a quelli di grandi dimensioni. In questa fase vengono usate delle tavole rotanti o dei marker sulla superficie. Da questa fase si ottiene la forma 3D dell’oggetto rilevato con un grado di precisione che arriva al decimo di millimetro.
Ottimizzazione del file
Si procede ad una pulitura della “rugosità” della superficie e a volte alla ricostruzione di alcune parti dove il rilevamento non è stato completo. E’ spesso necessario procedere alla decimazione dei triangoli per limitare il peso del file.
Creazione delle superfici
Creazione delle superfici Nurbs, partendo dalla ricostruzione di singole curvature, superfici piatte, fori e smussi.
Le diverse parti ottenute vengono quindi unificate per generare una unica polisuperficie che ricalca il modello originale scansionato.
Esportazione del file 3D
Il modello 3D può essere esportato in vari formati compatibili CAD.
Il servizio prevede la creazione di tavole di quotatura.

Prototipazione Rapida
Fa sì che si possa passare nel giro di poche ore dal modello matematico realizzato su sistema CAD, direttamente ad un oggetto, anche complesso, tridimensionale.
Perchè utilizzare un sistema di prototipazione rapida:
• Possiamo creare uno oggetto reale, in stile, del quale verificare il design;
• Possiamo creare un oggetto vero sul quale verificare la funzionalità intesa come accoppiamenti tra le parti per poi testarlo in un ambiente reale;
• Possiamo realizzare un master da utilizzare nella creazione di uno stampo per la successiva realizzazione in replica dell’oggetto;

Costruzione Stampi
Siamo specializzati nella costruzioni di stampi : che sia uno stampo per stratificazione di vetroresina, che sia uno stampo per RTM Leggero oppure per produzioni in termoformatura, grazie al nostro team di ingegneri e alla nostra esperienza riusciamo a fornire la progettazione e la creazione dello stampo per poi arrivare alla produzione industriale.
